Laurea Triennale

Vigamus Academy realizza con FUSP – Fondazione Unicampus San Pellegrino, un percorso di Laurea Triennale e Laurea Magistrale focalizzato sul settore dei videogiochi  e basato su un metodo didattico dinamico e all’avanguardia, in linea con un settore in continuo cambiamento!

La Fondazione Unicampus San Pellegrino è un ente di ricerca accreditato dal MUR. Opera a livello internazionale, nel campo della ricerca e si occupa di alta formazione attraverso corsi di laurea e master.

IL PERCORSO IN BREVE

La Laurea Triennale ti offre un’opportunità unica per immergerti nell’industria dei videogiochi e acquisire le competenze richieste dalle professioni del settore grazie a una progettazione della didattica innovativa che offre possibilità di networking nel settore, tirocini specializzati, attività laboratoriali e molto altro!

Primo Anno

Inizia il tuo viaggio con una formazione completa che copre le macroaree chiave del settore, combinando competenze tecniche e creative. Padroneggia ambiti come comunicazione e localizzazione, competenze linguistiche utili per l’inserimento professionale nel mercato dei videogiochi e approfondisci discipline come il Game Design, il Giornalismo Videoludico, la Grafica 3D e molto altro. Grazie alla guida di docenti esperti e professionisti di aziende leader del settore, potrai acquisire una preparazione pratica che ti renderà pronto ad affrontare le sfide del settore.

Secondo Anno

Affina le tue competenze con un focus su macroaree di riferimento per il settore della cultura delle opere interattive, l’evoluzione del mercato e il pubblico di riferimento, approfondimenti quali la concept art e sound design, fino ad arrivare alle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale. Approfondirai sia le competenze teoriche che quelle pratiche per diventare un professionista completo e competitivo nel settore dei videogiochi!

Terzo Anno

Durante il terzo anno di studi, avrai l’opportunità di consolidare la tua formazione con approfondimenti in aree tematiche come la narrazione interattiva, la gamification e la gestione dei progetti videoludici. Sarà l’occasione per affinare le tue competenze per diventare un professionista capace di innovare, affrontare le sfide emergenti e contribuire all’evoluzione dell’industria, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e agli applied games.

PRIMO ANNO

https://www.vigamusacademy.com/beta/wp-content/uploads/2025/06/infografiche-csai-piani-studio-verticale-9-16-1-TRIENNALE-1.png

SECONDO ANNO

https://www.vigamusacademy.com/beta/wp-content/uploads/2025/06/infografiche-csai-piani-studio-verticale-9-16-1-TRIENNALE-2.png

TERZO ANNO

https://www.vigamusacademy.com/beta/wp-content/uploads/2025/06/infografiche-csai-piani-studio-verticale-9-16-1-TRIENNALE-3.png
https://www.vigamusacademy.com/beta/wp-content/uploads/2019/11/vigamus-logo-academy-160x160.png

Tirocini garantiti presso aziende leader nella Games Industry!

Super sconto 7.000,00€  6.000,00€ fino al 30 giugno! Scrivici ora, prenota il tuo colloquio per un ulteriore promozione! Chiama il +39 345 881 6761

ankama
ubisoft
logo microsoft
bandai-namco
warner-bros
milestone
roma-web-fest
mixed-bag
caracal-game
computer-spiele-museum
digital-lighthouse
logo-wacom
everdreamsoft
execution-labs
fanta-festival
gamera
campus-fandango
gamescom
graphilm
highwire-games
imageware
laboratorio-comunicazione
leaf
local-transit
niv-studio
pulcinella-awards
qe-entertainment
raylight
razer
space-ape
spinvector
sprea-editori
storm-in-a-teacup
valhalla-game_studios
vigamus
koch-media
vantan-game
cd-projekt-red
grasshopper
lenovo
logo-telltale
logo-toon_boom
logo-cartoon_club
logo-crytek
logo-star2com
logo-101
logo-lka
logo-quantic_dream
logo-tech_princess

Richiedi Informazioni








    Vigamus Academy è parte del Centro Sperimentale di Arti Interattive scopri di più su di noi

    https://www.vigamusacademy.com/beta/wp-content/uploads/2025/06/Logo_FUSP-SSML.pdf-1.png

    regione lazio logo

    Determina G07417 del 09/06/2022
    Ente Accreditato Formazione Regione Lazio

    © 2024 Fondazione VIGAMUS
    Ente riconosciuto dalla Prefettura di Roma con Parere positivo del Ministero dei Beni Artistici e Culturali e Del Turismo
    Protocollo 976/2014
    P. Iva 12464291009

    Carta di Qualità