Corso di specializzazione in Game Design & Game Development 

A chi è rivolto

I corsi partono tutti da zero fino ad arrivare a competenze avanzate, per partecipare non sono richieste competenze pregresse, basta aver compiuto 18 anni!

Il corso offre una struttura dinamica con lezioni 100% online e registrate per recuperarle quando vuoi!
il piano di studi è composto da 400 ore di didattica pratica dedicate alla professionalizzazione individuale per l’inserimento nella Games Industry grazie a progetti di sviluppo reali!

Modulo di Game Development in Unreal Engine

Questo modulo di padroneggiare i fondamentali di Unreal Engine, motore grafico di riferimento nella games industry nato come strumento per creare i giochi sparatutto più venduti nel mondo, come Unreal Tournament, BioShock e il successo planetario Fortnite. Il corso metterà a disposizione dello studente un’interfaccia potente e complessa, dando modo a ognuno di esprimere in maniera completa la propria creatività.

Sblocca il potenziale creativo e diventa un programmatore per videogiochi grazie all’introduzione pratica e le lezioni frontali intensive, apprendendo il linguaggio di programmazione C++.

Vigamus Academy è Academic Partner di Epic Games!

Modulo di specializzazione in Game Design

Dalla progettazione dei livelli di gioco alla creazione di meccaniche di gameplay coinvolgenti, con il modulo di 80 ore dedicato all’area del Game Design potrai specializzarti nell’ideazione tecnica del prodotto, grazie a progetti di gruppo e singoli per la prototipazione di videogiochi coinvolgenti e documenti di design altamente specializzati come i GDD (Game Design Document), alla base del percorso creativo videoludico.

Opportunità professionali

Alla conclusione dei corsi inGame Development, lo studente potrà perseguire diversi ruoli in base alle proprie vocazioni e alle competenze acquisite:

• AI Programmer
• Audio Programmer
• Back-end Programmer
• Gameplay Designer
• Gameplay Programmer
• Level Designer
• Narrative Designer
• Network Programmer
• Physics Programmer
• System Designer
• UI/UX Designer
• UI Programmer

Iscriviti ora e scopri di più sulle unità didattiche interne al corso di specializzazione!

Sviluppa il tuo videogioco, impara da professionisti del settore, acquisisci competenze pratiche per entrare nel mondo del gaming!

I prodotti videoludici creati durante i corsi sono coordinati da un team esperto di docenti diretto da Riccardo Cangini, Founder di Be2Bit.

Pioniere dell’industria italiana della creazione di videogiochi, sviluppatore di I play 3D soccer, 1° videogioco di calcio 3D real time, fondatore nel 1996 di Artematica con cui ha prodotto giochi pubblicati worldwide, vincitore di un Lucca Comics, fonda nel 2013 Be2Bit, società focalizzata nella creazione di applicazioni e servizi innovativi. Ad oggi ha sviluppato più di 200 giochi!

Sviluppa Competenze di settore con Project Work Pratici

Il nostro metodo didattico si basa su un approccio pratico e orientato ai risultati. Grazie ai project work, avrai l’opportunità di applicare direttamente ciò che impari, lavorando su progetti reali che ti prepareranno per le sfide del mercato.

Il tuo prodotto per il tuo portfolio

Alla fine del percorso, non avrai solo una formazione completa, ma anche un titolo videoludico da mostrare in portfolio. Il tuo nome sarà inserito nei credits del tuo primo prodotto, dimostrando concretamente le tue capacità e le competenze acquisite.

I diritti del gioco che svilupperai saranno condivisi con gli altri studenti del team, creando una rete di collaborazione e di crescita collettiva.

Contattaci e ricevi degli sconti esclusivi!
Attestato finale di competenza
Formazione al 100%
Progetti ed esercitazioni pratiche

Il Metodo Vigamus Academy:
100% online

ankama
ubisoft
logo microsoft
bandai-namco
warner-bros
milestone
roma-web-fest
mixed-bag
caracal-game
computer-spiele-museum
digital-lighthouse
logo-wacom
everdreamsoft
execution-labs
fanta-festival
gamera
campus-fandango
gamescom
graphilm
highwire-games
imageware
laboratorio-comunicazione
leaf
local-transit
niv-studio
pulcinella-awards
qe-entertainment
raylight
razer
space-ape
spinvector
sprea-editori
storm-in-a-teacup
valhalla-game_studios
vigamus
koch-media
vantan-game
cd-projekt-red
grasshopper
lenovo
logo-telltale
logo-toon_boom
logo-cartoon_club
logo-crytek
logo-star2com
logo-101
logo-lka
logo-quantic_dream
logo-tech_princess
logo vigamus academy

regione lazio logo

Determina G07417 del 09/06/2022
Ente Accreditato Formazione Regione Lazio

© 2024 Fondazione VIGAMUS
Ente riconosciuto dalla Prefettura di Roma con Parere positivo del Ministero dei Beni Artistici e Culturali e Del Turismo
Protocollo 976/2014
P. Iva 12464291009

Carta di Qualità